Tratto dal sito di www.ribeca.de
jueves, 22 de diciembre de 2011
miércoles, 21 de diciembre de 2011
sábado, 3 de diciembre de 2011
jueves, 1 de diciembre de 2011
lunes, 28 de noviembre de 2011

Ciao ragazzi!!
Abbiamo già organizzato la cena di Natale del Dipartimento!!!!!!
Quest'anno sarà nel ristorante "El Bacaro" di Santa Eulària, lunedì 5 dicembre alle 21.30 apross.
Il prezzo del menù, tutto compreso, è di 20€... niente male!! E vi prometto che non vi deluderà perché la loro specialità è la cucina veneta.È anche importante che sappiate che aprono soltanto per noi perché lunedì è il loro giorno di chiusura.Quindi... non potete mancare!!!!!
Buona cucina e buona compagnia, avete bisogno di altro?? ;-) Per poter fare la prenotazione ci dovete dare 10€ a testa, entro martedì.
Dai, non ve la potete perdere!!
domingo, 27 de noviembre de 2011
Se vuoi controllare se l'hai fatto bene, fai clic qui
lunes, 21 de noviembre de 2011
miércoles, 16 de noviembre de 2011
lunes, 14 de noviembre de 2011
Scegli il verbo corretto e completa il testo (attenzione: tutti i verbi devono essere coniugati al passato prossimo)
Dopo essersi riposato, ………………………………(f) di fare una passeggiata nel bosco e mentre camminava ………………………….(g) tanti funghi porcini, allora li ………………………(h) e li …………………………………(i) nello zaino.
Poi …………………………….(l) a casa, ……………………………(m) i funghi, li ……………………………(n), li ……………………………………..(o) a pezzi e poi li …………………………(p) in un tegame dove ……………………………(q) uno spicchio d’aglio, due cucchiai di olio d’oliva e un po’ di prezzemolo.
Li ……………………….(r) per venti minuti, li ………………………………..(s) tutti e ………………………..(t) una buona bottiglia di Chianti.
Dopo pranzo ……………………………(u) a fare un pisolino e ………………………………..(v) per due ore, ma quando …………………………..(z) gli …………………………………(k) un grande mal di pancia e allora …………………………. (j) al medico che …………………..(y) dopo trenta minuti e lo ……………………………(x) all’ospedale. Dopo due giorni Luigi ………………………. (w)
(a) rompere prendere cadere (p) iniziare capire mettere
(b) andare bere correre (q) aprire aggiungere coprire
(c) vedere leggere sentire (r) cucinare preparare finire
(d) guardare fermarsi gridare (s) bere osservare mangiare
(e) riposarsi allenarsi saltare (t) mangiare bere perdere
(f) parlare sostituire decidere (u) togliere venire andare
(g) incontrare trovare perdere (v) sognare dormire cantare
(h) raccogliere spostare schiacciare (z) svegliarsi chiamarsi pesarsi
(i) spingere portare mettere (k) andare venire scendere
(l) venire tornare sperare (j) caricare telefonare ferire
(m) pettinare pulire fare (y) arrivare tornare coprire
(n) lavare battere vincere (x) spedire portare arrivare
(o) vedere tagliare stringere (w) salire scendere guarire
Esercizio tratto da elearning.unistrapg.it
Se volete avere le soluzioni, cliccate qui
martes, 8 de noviembre de 2011
jueves, 3 de noviembre de 2011
martes, 25 de octubre de 2011
Se volete farvi un'idea delle tariffe italiane per un matrimonio, fate clic qui
viernes, 21 de octubre de 2011
miércoles, 12 de octubre de 2011
jueves, 6 de octubre de 2011
Guardate un'intervista autentica al gestore di un negozio di abbigliamento e poi rispondete alle domande.
1. Che clienti ha questo negozio?
miércoles, 15 de junio de 2011
miércoles, 1 de junio de 2011
Pianificare ed organizzare un viaggio cosiddetto "fai da te" non è molto difficile. Fondamentale è chiaramente la scelta del paese che vogliamo visitare. Iniziate con paesi che non presentino grosse difficoltà di adattamento e non troppo lontane dalle nostre abitudini e poi, man mano, spingetevi più in là.
Oltre alla guida è molto utile una cartina del paese, soprattutto se avete intenzione di noleggiare un'auto o una moto, a maggior ragione se il viaggio lo fate con un vostro mezzo.
Prima di partire per paesi lontani sarebbe molto bello imparare alcune parole nella lingua locale, almeno le più comuni come buon giorno, buona sera, grazie, si , no, ecc.
L'itinerario rispetterà chiaramente le vostre esigenze, luoghi di importanza storica, siti archeologici, musei, parchi, montagne, spiagge incontaminate, in ogni paese ognuno troverà qualcosa che fa al caso suo. E' importante comunque farsi una traccia prima di partire e stabilire, a grandi linee, quanti giorni rimanere in ogni posto in modo da poter vedere tutto ciò che interessa ed arrivare in tempo all'appuntamento con l'aereo o la nave.
Chiedere informazioni ad amici e conoscenti che hanno già visitato i luoghi che ci interessano può essere utile se avete la stessa idea di viaggio, in questo caso possono darvi indirizzi di alberghi e ristoranti già testati e notizie concrete sui posti che volete vedere.
Ricordate, la cosa più importante in questo tipo di viaggi è l'adattabilità e la versatilità che vi faranno superare tutte le difficoltà che, nei viaggi di questo tipo, giornalmente si presentano.
Scelta la meta un altro punto importante da superare è il mezzo di trasporto che ci porterà a destinazione. Ora, per l'Europa non avete che l'imbarazzo della scelta: auto, moto, camper, aereo.
BUON VIAGGIO!!